
AUGURI PER IL 2010
La parola di Dio nuovo e antico testamento alla portata di tutti superando ogni barriera
Ho ricevuto via email e trovo utile per i non vedenti (da Barnabè Roberto):
Regalati! o regala la Bibbia in audio DVD e sostieni CRC.fm
CRC.fm ti offre la possibilità di farti o di fare un regalo, di grande valore, anzi di un valore eterno.
Inoltre con l’acquisto della Bibbia in DVD, racchiusa in un bellissimo cofanetto regalo, partecipi al sostegno dell’opera di CRC.
Contenuto dell’opera:
120 ore di registrazione, una lettura integrale di tutta la Bibbia: Antico e Nuovo Testamento.
Sono due dischi DVD, racchiusi in un elegante cofanetto, si possono ascoltare ovunque sul computer oppure con l’impianto DVD (mp3).
Indicato per chi è sempre in automobile, è un ottimo compagno di viaggio, per non vedenti, persone anziane, ecc.
Per facilitare l’ascolto e rintracciare i vari passi, i libri sono stati divisi in cartelle ed ogni cartella contiene un capitolo. Esempio: se si vuole ascoltare il capitolo 17 del Vangelo di Giovanni, basterà aprire la cartella "Giovanni" e lanciare il file "Giovanni 17.mp3".
Versione Diodati Riveduta.
La Sacra Bibbia – DVD
Autore: Armando Fabbri
Casa Editrice: Edizioni Tassinari - Firenze
Costo di ogni cofanetto: 10 euro, più spese di trasporto di 2 euro, per quantità fino a 10 copie.
Per chiese e comunità le quali ordinano quantità superiore a 10, vi chiediamo di contattarci.
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario o postale.
Dopo la richiesta verranno forniti tutti i dati relativi al pagamento.
La spedizione verrà effettuata dopo pagamento ricevuto.
INFO E ORDINI A: sport@crc.fm
12 Diceva pure a colui che lo aveva invitato: «Quando fai un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i vicini ricchi; perché essi potrebbero a loro volta invitare te, e così ti sarebbe reso il contraccambio; 13 ma quando fai un convito, chiama poveri, storpi, zoppi, ciechi; 14 e sarai beato, perché non hanno modo di contraccambiare; infatti il contraccambio ti sarà reso alla risurrezione dei giusti».15 Uno degli invitati, udite queste cose, gli disse: «Beato chi mangerà pane nel regno di Dio!» 16 Gesù gli disse: «Un uomo preparò una gran cena e invitò molti; 17 e all'ora della cena, mandò il suo servo a dire agli invitati: "Venite, perché tutto è già pronto". 18 Tutti insieme cominciarono a scusarsi. Il primo gli disse: "Ho comprato un campo e ho necessità di andarlo a vedere; ti prego di scusarmi". 19 Un altro disse: "Ho comprato cinque paia di buoi e vado a provarli; ti prego di scusarmi". 20 Un altro disse: "Ho preso moglie, e perciò non posso venire". 21 Il servo tornò e riferì queste cose al suo signore. Allora il padrone di casa si adirò e disse al suo servo: "Va' presto per le piazze e per le vie della città, e conduci qua poveri, storpi, ciechi e zoppi". 22 Poi il servo disse: "Signore, si è fatto come hai comandato e c'è ancora posto". 23 Il signore disse al servo: "Va' fuori per le strade e lungo le siepi e costringili a entrare, affinché la mia casa sia piena. 24Perché io vi dico che nessuno di quegli uomini che erano stati invitati, assaggerà la mia cena"».
Le vostre e nostre comunità applicano questo comandamento di Cristo ? Pensiamoci e se non lo facciamo mettiamoci in riga e apriamo le chiese evangeliche agli ultimi sapendo i frutti che porteremo alla gloria del nostro Signore.Grazie anticipato da Roberto Barnabè
Esempio di Paolo nella corsa cristiana
1 Del resto, fratelli miei, rallegratevi nel Signore.
Io non mi stanco di scrivervi le stesse cose, e ciò è garanzia di sicurezza per voi.
2 Guardatevi dai cani, guardatevi dai cattivi operai, guardatevi da quelli che si fanno mutilare; 3 perché i veri circoncisi siamo noi, che offriamo il nostro culto per mezzo dello Spirito di Dio, che ci vantiamo in Cristo Gesù, e non mettiamo la nostra fiducia nella carne; 4 benché io avessi motivo di confidarmi anche nella carne. Se qualcun altro pensa di aver motivo di confidarsi nella carne, io posso farlo molto di più; 5 io, circonciso l'ottavo giorno, della razza d'Israele, della tribù di Beniamino, ebreo figlio d'Ebrei; quanto alla legge, fariseo; 6 quanto allo zelo, persecutore della chiesa; quanto alla giustizia che è nella legge, irreprensibile. 7 Ma ciò che per me era un guadagno, l'ho considerato come un danno, a causa di Cristo. 8 Anzi, a dire il vero, ritengo che ogni cosa sia un danno di fronte all'eccellenza della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore, per il quale ho rinunciato a tutto; io considero queste cose come tanta spazzatura al fine di guadagnare Cristo 9 e di essere trovato in lui non con una giustizia mia, derivante dalla legge, ma con quella che si ha mediante la fede in Cristo: la giustizia che viene da Dio, basata sulla fede. 10 Tutto questo allo scopo di conoscere Cristo, la potenza della sua risurrezione, la comunione delle sue sofferenze, divenendo conforme a lui nella sua morte, 11 per giungere in qualche modo alla risurrezione dei morti.
12 Non che io abbia già ottenuto tutto questo o sia già arrivato alla perfezione; ma proseguo il cammino per cercare di afferrare ciò per cui sono anche stato afferrato da Cristo Gesù. 13 Fratelli, io non ritengo di averlo già afferrato; ma una cosa faccio: dimenticando le cose che stanno dietro e protendendomi verso quelle che stanno davanti, 14 corro verso la mèta per ottenere il premio della celeste vocazione di Dio in Cristo Gesù.15 Sia questo dunque il sentimento di quanti siamo maturi; se in qualche cosa voi pensate altrimenti, Dio vi rivelerà anche quella. 16 Soltanto, dal punto a cui siamo arrivati, continuiamo a camminare per la stessa via.
17 Siate miei imitatori, fratelli, e guardate quelli che camminano secondo l'esempio che avete in noi. 18 Perché molti camminano da nemici della croce di Cristo (ve l'ho detto spesso e ve lo dico anche ora piangendo), 19 la fine dei quali è la perdizione; il loro dio è il ventre e la loro gloria è in ciò che torna a loro vergogna; gente che ha l'animo alle cose della terra. 20 Quanto a noi, la nostra cittadinanza è nei cieli, da dove aspettiamo anche il Salvatore, Gesù Cristo, il Signore, 21 che trasformerà il corpo della nostra umiliazione rendendolo conforme al corpo della sua gloria, mediante il potere che egli ha di sottomettere a sé ogni cosa.